La Rotonda della Besana

Il Settecento, secolo dell’originalità artistica e soprattutto architettonica sembra abbia voluto concretizzarsi a Milano in questo monumento, uno spettacolo di forme tondeggianti sia per chi avesse la fortuna di osservarla dall’alto, sia per chi è immerso nei suoi giardini interni. La Rotonda della Besana è composta dalla chiesa di San Michele detta ai “Nuovi Sepolcri” che, consacrata nel gennaio del 1700, è circondata da un portico a forma circolare con un ottagono centrale. Un intreccio di volte e colonne divenuto nel tempo meta ricercata per eventi e manifestazioni. Un luogo che favorisce la socializzazione tanto che durante l’estate ospita cicli di proiezioni cinematografiche aperte al pubblico. Un luogo questo da vivere e da scoprire.

L’ingresso è unico in via Besana prima dell’angolo con via S. Barnaba.

La rotonda della Besana
La rotonda della Besana

Clicca per guardare il percorso completo

Written by: